I libri sono, si sa, un classico regalo natalizio, ambito da chi ama
la lettura, di facile riciclo e di scambio per chi non sa apprezzarla.
Destreggiarsi tra gli scaffali delle librerie che con l’avvicinarsi del
Natale si riempiono di centinaia di nuovi titoli non è cosa semplice. Ho
selezionato una decina di libri-strenna nel tentativo di facilitarvi
nell’impresa.
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
lunedì 19 dicembre 2016
giovedì 1 dicembre 2016
Adesso
C’è un momento in cui si è come a mezz’aria, (avete già visto la
copertina dell’ultimo libro di Chiara Gamberale?) sospesi tra”l’infanzia
e il troppo tardi” , tra il passato e il futuro, quel momento è
“Adesso” ed è lungo quanto un romanzo,
giovedì 24 novembre 2016
Le ricette nei libri
Accade spesso che gli scrittori non solo descrivano i luoghi nei
quali ambientano i propri racconti ma descrivano in modo più o meno
dettagliato i cibi di cui i protagonisti si nutrono o che vorrebbero
poter assaggiare, cibi che hanno un significato importante per lo
sviluppo di una storia o che sono rappresentativi di un’epoca.
giovedì 10 novembre 2016
Contro la caccia e il mangiar carne: Tolstoj uno dei primi vegetariani
lunedì 7 novembre 2016
Il tè è sempre la soluzione
Non c’è niente che una buona tazza di tè – possibilmente rosso – e
una ciambella – meglio se stracolma di zucchero – non possano risolvere.
Non ci credete? La soluzione è in un romanzo, o meglio in un’intera
serie di romanzi perché è di una intera serie di romanzi che vi voglio
parlare oggi, non di uno solo, vi parlerò della mia serie preferita.
D’altronde come potrei non farlo?
lunedì 31 ottobre 2016
Cambiare è facile
Sì, è proprio così, cambiare è possibile, la scrittrice e blogger americana Gretchen Rubin ne è convinta. Ha già scritto un bestseller, “Progetto felicità”, ed ora è tornata con un nuovo libro “Cambiare è facile” con il quale spiega come il segreto per una vita felice stia tutto in poche semplici parole: cambiare le proprie abitudini.
giovedì 27 ottobre 2016
NUOVI ARRIVI: Il colore della gioia
Perché ogni viaggio può cambiare una vita
Perché ogni vita può cambiare la storia
Perché ogni storia può diventare di tutti
Alberto è un uomo concreto, di quelli
che preferiscono concentrarsi sul futuro piuttosto che sprecare tempo a
rimuginare sul passato. Anche perché, del suo passato, ricorda ben poco. Non sa
nemmeno quando è nato.
lunedì 24 ottobre 2016
La mano che teneva la mia
Le storie parallele di due donne convivono in questo meraviglioso romanzo di Maggie O’Farrell. Entrambe vivono a Londra, città che amano profondamente, ma in due epoche diverse. Una è Lexie Sinclair, una ragazza sognatrice e ribelle che negli anni ’50 dalla provincia inglese si trasferisce a Londra inseguendo il proprio sogno bohèmienne.
mercoledì 19 ottobre 2016
NUOVI ARRIVI: Volevo solo andare a letto presto
Agata
Trambusti è una giovane donna ipocondriaca e un po’ nevrotica.
Cresciuta nel borgo hippy di Calcata, fuori Roma, da una madre single,
ideologica e innamorata di cristalloterapia
che le ha vietato tutte le cose piacevoli dell’infanzia – tra cui la
televisione –
lunedì 17 ottobre 2016
Distributori automatici di racconti
Ricordo un’iniziativa simile in Italia qualche anno fa quando Poste italiane decise di pubblicare una collana di racconti brevi, “Lineagialla”, dedicata agli scrittori emergenti e distribuita gratuitamente negli uffici postali. L’idea mi sembrò geniale e utile : promuoveva la lettura come antidoto all’uso smisurato del telefonino per ingannare il tempo.
giovedì 13 ottobre 2016
NUOVI ARRIVI: Molly, la gatta che sapeva amare
La vita regala infinite possibilità di cambiamento, basta saperle riconoscere.
anche se a volte si presentano a quattro zampe e col pelo arruffato.
mercoledì 12 ottobre 2016
La luce sugli oceani
Emisfero australe. In un’isola sperduta, Isabel e Tom,
il guardiano del faro, vivono isolati dal resto del mondo in una realtà
aspra e selvaggia in cui il tempo è scandito solo dai lunghi silenzi e
dal rumore del mare. Una mattina il pianto di una neonata, ritrovata a
bordo di una barca naufragata tra gli scogli e arrivata dal nulla, viene
accolto come un dono che l’oceano ha voluto fare ad Isabel.
lunedì 26 settembre 2016
Quasi quasi m'innamoro
Quasi quasi m’innamoro (Piemme) è il romanzo d’esordio di Anna Mittone, sceneggiatrice di fiction tv di successo come Un posto al sole, La Squadra, Elisa di Rivombrosa solo per citarne alcune. Un curriculum, il suo, garanzia di storie piene di intrighi amorosi e fantasia.
mercoledì 21 settembre 2016
Facebook in the rain
Se avesse un sottotitolo sarebbe “Effetti collaterali di Facebook”. La trama, in breve. Evandra ha sempre condiviso tutto con il marito Aurelio. Con lui si sente al sicuro, amata e protetta. Con la morte improvvisa di Aurelio, Evandra
si trova sola e scopre di avere una vita completamente vuota e tanto
tempo libero da riempire, soprattutto quando piove e non può uscire di
casa.
martedì 13 settembre 2016
Quando mettersi in pari con i libri che abbiamo accumulato nel periodo invernale se non d’estate?
Libri, libri, libri… Se come me acquistate più libri di quanti di fatto ne riusciate a leggere, se come avete una pila di libri che vi attende sul comodino ogni sera, non avrete di certo l’imbarazzo della scelta nel decidere cosa portare con voi per le prossime vacanze. Non aspettatevi dunque che quello a seguire sia un classico elenco delle nuove uscite editoriali. Sarà una lista, invece, dei miei arretrati invernali. Due libri che ho già letto all’inizio dell’estate e otto ancora in attesa di lettura. Ne abbiamo qualcuno in comune? Volete suggerirmene degli altri? Li metterò in lista, ma per il prossimo autunno.
lunedì 12 settembre 2016
Ho il tuo numero
Poppy, fisioterapista un po’ sbadata
prossima alle nozze con un docente universitario giovane e piacente è
nel panico. Le hanno appena rubato il telefonino proprio quando le serve
per una questione a dir poco urgentissima. Perché, se non bastasse
Poppy,nel bel mezzo di una serata al bingo con le amiche, ha smarrito il
suo anello di fidanzamento, un anello antico e prezioso come non ne ha
mai immaginati di ricevere.
martedì 6 settembre 2016
Kitchen Chinese
Non tutto il male viene per nuocere e se qualcosa non funziona vuol
dire che è arrivato il momento di prendere in mano le redini della
propria vita, rincorrere i propri sogni e ricominciare. Queste le
premesse del romanzo d’esordio di Ann Mah, giornalista cinese-americana che ha scritto, tra gli altri, per il New York Times, l’International Herald Tribune e, a Pechino, come critica gastronomica per il mensile di lifestyle “that’s Beijing“.
venerdì 5 agosto 2016
Prometto di sbagliare
Della mia mania di sottolineare vi ho già detto .
Come non parlarvi ora di “Prometto di sbagliare” di Pedro Chagas
Freitas, l’ultimo libro che ho sottolineato, forse più di tutti gli
altri? Forse l’avrete letto anche voi o forse vi sarete imbattuti in una
delle tante citazioni tratte da questo libro che imperversano sul web.
Dormire tra i libri
“Non vi offriamo materassi comodi, cuscini soffici o caldi
piumoni. Noi vi offriamo quella sensazione di felicità che si ha solo
quando ci si addormenta”. Recita più o meno così la descrizione di un singolare hotel ad un minuto dalla stazione Ikebukuro di Tokyo.
Letture estive
Quale periodo migliore dell’estate per avere finalmente delle ore per
leggere in santa pace? Al mare, in montagna, in città, il libro è per
gli amanti della lettura un compagno di viaggio irrinunciabile.
Curiosando qua e là tra gli scaffali delle librerie ho scelto una decina
di titoli e li ho raccolti qui in ordine sparso.
Iscriviti a:
Post (Atom)